 |
Teatro Pietro Aretino - Arezzo |
SOS AREZZO CABARET è un percorso, è un festival ed un concorso nazionale, è bene ricordarlo, è diventato un punto di riferimento sia per il pubblico che ama la comicità che conosce il livello delle serate, sia per i comici emergenti che sanno della serietà dell'organizzazione.
Tutto è iniziato a gennaio con il lancio del bando di concorso nazionale, gli spettacoli a gennaio, febbraio e marzo e le selezioni ad aprile (qui a sinistra una foto scattata con il cellulare dal palco del Teatro Piaetro Aretino di Arezzo mentre stavamo presentando...).
 |
Ponte a Poppi |
Poi sono partite le serate in Provincia di SOS AREZZO CABARET IN TOUR. Il Casentino con Ridicasentino, a Poppi, Capolona (Castelluccio) e Chitignano dove il pubblico e l'accoglienza si sono confermati di ottima qualità, con serate sempre piene di gente e tutta pronta a ridere e stare bene in compagnia. Il vincitore di Ridicasentino parteciperà alla Finale di Arezzo, quest'anno è risultato Massimiliano Galligani (Prato).
 |
Anghiari - il pubblico |
Poi è stata la volta della Valtiberina con Anghiari, una serata all'interno dei mercoledì organizzati con i commercianti dello splendido borgo, e come si vede dalle foto, la serata con Noidellescarpediverse e Alan&Lenny ha fatto il pienone di gente nella suggestiva piazza resa nota anche dal film di Pieraccioni.
 |
Anghiari |
Poi il Valdarno con Pian di Scò in collaborazione con Orientoccidente, con lo spettacolo "Uno sguardo dallo stretto" di e con William Catania e la musica di Maher Draidi con la sua darbouka.
Commenti
Posta un commento