FESTIVAL E CONCORSO NAZIONALE DEDICATO ALLA COMICITA'
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Federico Melis vince Sos Cabaret 2013!
Sos Cabaret 2013 parla sardo. Anzi, parla i dialetti di tutta
Italia. La settima edizione del concorso comico dei Noidellescarpediverse ha
visto trionfare Federico Melis, artista di Sassari che, al termine di una gara
di altissima qualità, è stata scelto dalla giuria come il più bravo
cabarettista emergente italiano. Sul palco del teatro Signorelli di Cortona,
Melis ha ottenuto il successo con un esilarante sketch che lo ha visto
protagonista di un giro d'Italia attraverso tutti i dialetti della penisola e che
gli ha permesso di ricevere il premio dalle mani di Francesco Ruscelli,
assessore alle politiche giovanili della provincia di Arezzo. Oltre all'onore
di aver scritto il proprio nome nell'albo di Sos Cabaret, primo e unico
concorso toscano dedicato alla comicità, il vincitore godrà ora
dell'opportunità di produrre e di registrare un proprio dvd promozionale con
uno spettacolo in un teatro della provincia di Arezzo. L'altro riconoscimento
in palio, il "Premio Originalità", ha invece visto esultare il trio
milanese Tracataiz che ha regalato risate con un pezzo sulle compagnie aeree
low-cost, mentre il "Premio Accademia Nazionale del Comico" è stato
assegnato ad Arianna Porcelli Safonov di Roma. «Tanti comici di valore -
affermano Samuele Boncompagni e Riccardo Valeriani, i Noidellescarpediverse, -
hanno permesso di assistere ad una delle migliori finali della storia di Sos
Cabaret. Alla fine ha meritatamente trionfato Melis che, dopo aver superato con
successo le selezioni romane del Makkekomiko, ha trionfato per una manciata di
voti sul bravo Carmine Del Grosso di Benevento, arrivato al secondo posto,
mentre a chiudere il podio è stato l'unico toscano in gara, Andrea Cappellini
di Volterra». Oltre alla gara riservata agli aspiranti comici, la finale di Sos
Cabaret 2013 è stata arricchita dallo spettacolo del grande ospite della
serata: Flavio Oreglio. Cabarettista e musicista, Oreglio ha riproposto sul
palco del Signorelli molti degli sketch e delle battute con cui ha raggiunto la
celebrità negli anni d'oro di Zelig, chiudendo con le sue celebri poesie
catartiche. Ad impreziosire ulteriormente la serata è stata la presenza della
trasmissione comica di RaiRadio2 "Ottovolante", che ha registrato
l'intero spettacolo. «Ringraziamo l'ospitalità del Comune di Cortona -
concludono i Noidellescarpediverse, - che ci ha fornito l'opportunità di godere
della splendida cornice del Signorelli. Sperando di riuscire a far continuare
questa preziosa collaborazione artistica tra Arezzo e Cortona, diamo a tutti
appuntamento al 2014 per l'ottava edizione di Sos Cabaret».
Commenti
Posta un commento